Black Market Music - CD Audio di Placebo
Black Market Music - CD Audio di Placebo
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Black Market Music
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,43 €
9,43 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
EMI
6 ottobre 2000
0724385004926

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Viola

    Sul leader dei Placebo da quindici anni si fanno sempre i medesimi appunti: l’androgino Brian Molko dalla vocetta nasale (per me è invece un portentoso vocalist), con la sua chitarra tagliente (che osò distruggere persino sul “sacro” palco dell’Ariston di Sanremo, imitando tra gli altri l’americano incancellabile Kurt Cobain, del quale voleva essere sin dall’inizio la risposta inglese), autore di canzoni dai testi pieni di nonsense e rime cochon e dalle melodie che ricordano The Cure e Depeche Mode, che millanta una vita sfrenata e che parla di cose che non conosce affatto facendo finta del contrario. Insomma, uno che copia troppo e male, un viziato benestante che vuol far credere di essere un musicista che vive sulla sua pelle le realtà dolorose che racconta, uno il cui stile è studiato a tavolino e la sua creatività di plastica. Sì, può anche darsi che tutto ciò sia vero (eccetto che le sonorità dei Placebo siano imitazioni dei Cure e dei Depeche Mode. Di plagi non ce ne sono, al massimo le atmosfere sono uguali, tetre, malinconiche, “dark”, termine con cui molti etichettano il genere musicale del Placebo. Forse questi critici, tra l’altro ben pagati, danno giudizi senza nemmeno ascoltare i dischi? È imbarazzante!), ma c’è una cosa che nessuno ha mai detto: se a Molko importava solo guadagnare perché non ha creato musica scopiazzando dal repertorio di band grandiose (per molti, ma non per me) come U2 o Queen, come fanno benissimo, ad esempio, i Coldplay (C. Martin&co. hanno rimediato già un bel po’ di accuse di plagio nella loro decennale carriera da diversi artisti, ma non da parte delle due band citate), GreenDay, Muse con risultati penosi, nella qualità ma non nelle vendite? Semplice, non gli interessano i soldi. Lo scopo principale di Molko è emozionare. Già dal nome lo si capisce: c’è l’intenzione di curare, se pur con “soluzioni tampone”, con un “effetto placebo”, il malessere dell’animo di chi ascolta. I Placebo realizzano canzoni con passione, condannando uno stile di vita, probabilmente non vissuto in prima persona, che conduce all’annientamento. Sono davvero pochi i gruppi che negli ultimi vent’anni sono riusciti ad arrivare veramente al cuore dei fruitori di musica e tra questi cito Killers, Editors, Blur, Counting Crows, ma i Placebo superano davvero tutti in abilità ed estro. A parte il primo omonimo lavoro del ’96 ancora un po’ troppo acerbo, i dischi dei Placebo, per chi ama il rock alternativo morbido (a volte è anche elettrico e nervoso, senza mai avvicinarsi al punk e all’hard rock), sono assolutamente da acquistare (in primis questo lavoro che contiene la meravigliosa “Passive Aggressive”, una preghiera strappalacrime molto d’atmosfera) e, non guasta ancora una volta ammonire, mai e poi mai scaricare illegalmente da internet, incrementando così il “mercato nero (dark) della musica”.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Taste In Men
2 Days Before You Came
3 Special K
4 Spite & Malice
5 Passive Aggressive
6 Black-Eyed
7 Blue American
8 Slave To The Wage
9 Commercial For Levi
10 Haemoglobin
11 Narcoleptic
12 Peeping Tom
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it