L'album omonimo ("self-titled" in inglese) esce nel 2003 in un periodo particolare per la band. Dopo gli straordinari successi di Enema of the State e Take off your pants and jacket, i membri della band attraversano una crescita, sia musicale che umana (mettono tutti su famiglia in questo periodo). Nel 2002 Tom Delonge (chitarrista) e Travis Barker (batterista) sperimentano il progetto Box Car Racer, che prelude all'evoluzione della musica di questi artisti. Il self-titled nasce e si realizza in tre mesi in cui la band resta chiusa in una villa insieme al compianto produttore Jerry Finn (forse il primo autore di questo capolavoro). Il primo brano "Feeling This" è anche il primo singolo e rappresenta un ponte di passaggio fra le melodie del passato e i nuovi suoni che la band sta per presentare nel resto del CD. Nello stesso CD sono presenti infatti altri capolavori storici e successi commerciali come I Miss You, Down e Always, in cui i blink dimostrano tutta la loro evoluzione sonora, sperimentando sintetizzatori, spazzole per la batteria, pianoforti, nuove chitarre e in generale una nuova attrezzatura. Ma l'evoluzione non si ferma ai suoni. Nonostante in passato i blink fossero stati occasionalmente impegnati con testi più profondi (Adam's Song, Stay together for the kids), in questo album la profondità diventa oscura e diversi sentimenti negativi vengono espressi, dalla solitudine alla paranoia, dalla disillusione alla morte. Al CD seguirà un tour mondiale (caratterizzato da ritmi a velocità doppia) e, soprattutto, lo scioglimento della band, come a voler dimostrare che tutto ciò che è stato espresso nell'album fosse vero e reale. Alla reunion (avvenuta 5 anni dopo) sono seguiti al momento 2 CD, entrambi con le stesse tematiche del self-titled, ma che non raggiungono la profondità e l'originalità di suoni di questo lavoro. Un album sicuramente da possedere come massima evoluzione del movimento pop-punk a cavallo fra gli anni '90 e 2000.
Blink 182
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it