Per gli amanti del genere new italian epic un libro che si legge tutto d'un fiato. Rende benissimo il linguaggio e l'estetica, la forma mentis dei comunisti (ormai completamente estinti) e di chi pensava politica cinquant'anni fa. Si riflette su quanto poco si conosca la nostra storia recente, quanto poco si conosca la Calabria (almeno per un non calabrese). Fa impressione vedere quanto manchi oggi una visione del futuro, essendo ignoto il passato.
Blocco 52. Una storia scomparsa, una città perduta
La sera del primo aprile 1965, fra i vicoli del centro storico di Catanzaro, viene ucciso Luigi Silipo, sindacalista dei braccianti ed esponente di rilievo del Partico comunista italiano. Dopo una prima ondata di partecipazione e interesse, l'accaduto viene progressivamente dimenticato, sepolto fra oblii e reticenze, fino a scomparire dalla memoria collettiva. Ci pensa l'opera di Lou Palanca con "Blocco 52. Una storia scomparsa. Una città perduta" - a ripescare quei fatti, e a puntare l'attenzione su una vicenda rispetto alla quale non c'è nessuna verità giudiziaria accertata: si è trattato di un omicidio politico, passionale o mafioso? Da quell'evento dimenticato prendono vita altre storie che dal capoluogo calabrese arrivano fino a Praga, oscillando tra le passioni del "secolo breve" e il disincanto dei nostri giorni. Una narrazione a più voci racconta queste vicende fra il richiamo al sogno interrotto di una società più giusta e il mistero di un caso irrisolto
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO MARIA PAOLI 10 giugno 2018
-
FRANCESCO MARIA PAOLI 09 giugno 2018
Per gli amanti del genere new italian epic un libro che si legge tutto d'un fiato. Rende benissimo il linguaggio e la visione della vita dell'epoca; la cultura comunista nelle sue sfaccettature. Fa capire quanto poco si sa della nostra storia recente e di una regione come la Calabria. Fa tristezza pensare a come oggi si sia persa una visione del futuro e la voglia di lottare.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows