Blue Note Records. La biografia - Richard Cook - copertina
Blue Note Records. La biografia - Richard Cook - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Blue Note Records. La biografia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da più di settantanni la casa discografica Blue Note Records è sinonimo di musica di altissimo livello. Punto di riferimento imprescindibile nel mondo del jazz, si è sempre distinta per essere un vero e proprio laboratorio di idee, basato su un interscambio fecondo e paritario tra il produttore e gli artisti. L'elenco dei musicisti che hanno inciso per l'etichetta newyorkese è, di fatto, il Who's who della storia del jazz: dai pionieri Thelonious Monk, Bud Powell, Art Blakey, Horace Silver, fino ai contemporanei John Scofield, Wynton Marsalis, Joe Lovano. La "biografia" della Blue Note viene ricostruita in questo volume ormai classico, pubblicato originariamente nel 2001 e oggi disponibile anche in italiano. Con lo stile asciutto e il rigore documentario che lo hanno consacrato tra i massimi esperti mondiali di musica jazz, Richard Cook ripercorre tutte le fasi di vita dell'etichetta, dalla fondazione nel 1939, al declino sul finire degli anni Sessanta, fino alla rinascita negli anni Ottanta. Guidando il lettore tra le session e gli album più celebri, raccontando i retroscena dei rapporti tra la Blue Note e i suoi artisti (ma non trascurando di soffermarsi anche su curiosità come le tecniche di registrazione di Rudy Van Gelder o la cover art di Reid Miles), le pagine di Cook ci fanno rivivere l'atmosfera e lo spirito dell'etichetta che per molti, da sempre, rappresenta "The Finest in Jazz Since 1939".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 maggio 2011
299 p., Brossura
9788875213268

Conosci l'autore

Foto di Richard Cook

Richard Cook

Richard Cook (1957-2007), critico di musica per il New Statesman e il Sunday Times, è stato direttore di Jazz Review e di The Wire. Ha pubblicato Richard Cook’s Jazz Encyclopedia (2005) e la monumentale The Penguin Guide To Jazz Recordings (1992) insieme a Brian Morton. Come critico jazz, ha condotto trasmissioni radiofoniche per la BBC.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it