Blues, Jazz, Rock, Pop. Il Novecento americano - Ernesto Assante,Gino Castaldo - copertina
Blues, Jazz, Rock, Pop. Il Novecento americano - Ernesto Assante,Gino Castaldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Blues, Jazz, Rock, Pop. Il Novecento americano
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In centodiciotto capitoli un percorso guidato nel Novecento americano. Una grande storia che va dal blues al nu-metal, passando per tutto, ma proprio tutto quello che riguarda ogni artista e ogni tendenza Usa davvero importante. Dentro la crescita di un Paese che, nel bene e nel male, è diventato il modello per gli altri. Una bussola per orientarsi nella musica di ieri, oggi e domani, e per capire la natura profonda dell'America.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

11 maggio 2004
IX-909 p., Brossura
9788806167110

Valutazioni e recensioni

  • paolo_fiorillo
    Opera di rilievo, uno studio metodico e approfondito

    Per intenderci è un saggio che parla di musica, di cultura, di società. Ma è normale perchéè la musica cos'è se non la risultante di quanto accade in un dato momento in una società? In alcuni casi anticipa, talvolta richiama ma detta, ove ve ne fosse o se ne sentisse il bisogno, il battito di una generazione. E' scritto bene, con digressioni mai troppo lunghe nè poco interessanti. Ci si perde sempre ma ci si ritrova subito, dalle origini ai giorni nostri, più o meno. Vale la pena leggerlo. Lungo ma necessario.

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Assante

Ernesto Assante

1958, Napoli

Ernesto Assante è stato un giornalista e critico musicale. Dopo aver collaborato con piccole radio romane, inizia l’attività giornalistica nel 1977, scrivendo per il Quotidiano dei lavoratori. Nel 1978 diventa critico musicale per il manifesto, testata per la quale scriverà fino al 1984. Nel 1979 passa a La Repubblica dove svolge il ruolo di critico musicale, caporedattore e inviato. È stato direttore di McLink e Kataweb e collaboratore dell’Enciclopedia Italiana Treccani. Ha scritto per settimanali e mensili come Epoca, L’Espresso, Rolling Stone. È scomparso improvvisamente, per un ictus, a Roma il 26 febbraio 2024.Ha pubblicato, tra le altre cose, La Storia del Rock (Savelli 1983), Paesaggio metropolitano (Feltrinelli 1985) e Genesi (Castelvecchi...

Foto di Gino Castaldo

Gino Castaldo

1950, Napoli

Gino Castaldo, tra i piú noti giornalisti e critici musicali italiani, scrive su «la Repubblica». Ha pubblicato, tra l'altro, La mela canterina. Appunti per un sillabario musicale (minimum fax 1996) e La terra promessa. Quarant'anni di cultura rock (Feltrinelli 1994). Per Einaudi Stile libero ha pubblicato Il buio, il fuoco, il desiderio, Il romanzo della canzone italiana e, con Ernesto Assante, Blues, Jazz, Pop, Rock e 33 dischi senza i quali non si può vivere e Lucio Dalla (Mondadori, 2021).Nel 2025 esce per Harper Collins Italia, Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail