Blumen - ein Lächeln für Dich
Blumen - ein Lächeln für Dich
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Blumen - ein Lächeln für Dich
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Was duftet, strahlt und neigt sich dort so sachte? Blumen haben unzählige Gesichter, Farben, Formen und Gerüche. Doch eines haben sie alle gemein: Sie erfüllen Herz und Seele mit Freude. Manchen sind sie ein Symbol der Lebendigkeit, anderen gar Beweis von Göttlichkeit. Seit Jahrhunderten werden sie besungen, verschenkt und ranken sich um zahlreiche Geschichten und Riten - schmücken Hochzeitsaltare ebenso wie Geburtstagstische. So unterschiedlich die Blumen und ihre Bedeutungen sind, so vielfältig sind die Gedichte, die sie besingen. Das Hörbuch "Blumen - ein Lächeln für Dich" versammelt ein lyrisches Blumenmeer, das stimmungsvoll von Julia Nachtmann, Stephan Schad, Rosa Thormeyer und weiteren Stimmen interpretiert wird. Ein zeitloses Geschenk für alle Muttertage des Jahres und vieles mehr. Mit Gedichten von: Mascha Kaléko, Friederike Mayröcker, Rainer Maria Rilke, Marie von Ebner-Eschenbach, Gertrud Kolmar, Christian Morgenstern, Selma Meerbaum-Eisinger, Erich Kästner, Sophie Friederike Mereau, Else Lasker-Schüler, Johann Wolfgang von Goethe, Rose Ausländer, Annette von Droste-Hülshoff, Heinrich Heine, Elke Erb, Joseph von Eichendorff, Ulrike Draesner u. v. m. Der gleichnamige Gedichtband mit farbenfrohen Illustrationen von Barbara Dziadosz erscheint bei GOYA.

Dettagli

Testo in TED
4066338534859

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Heine

Heinrich Heine

1797, Düsseldorf

Scrittore tedesco. Nato da una stimata famiglia di commercianti e banchieri ebrei, fallì nei tentativi di dedicarsi a una carriera borghese. Le alterne vicende della dominazione francese nella città natale risvegliarono in lui precoci tendenze francofile e una profonda antipatia per la Prussia. Aveva già scritto, nel 1817, le sue prime liriche d'amore, quando iniziò gli studi di diritto, filosofia e letteratura a Bonn, dove seguì le lezioni di Schlegel. Nel 1821 passò all'Università di Berlino dove frequentò, tra gli altri, Hegel, Schleiermacher e Chamisso. Le sue prime liriche, pubblicate nel 1822, pur rivelando l'influsso di Byron, mostrano carattere di originalità nel rifarsi allo stile delle ballate popolari e nell'ironico...

Foto di Erich Kastner

Erich Kastner

(Dresda 1899 - Monaco 1974) scrittore tedesco (si firmò anche con lo pseudonimo di Robert Neuner). Censurato dalle autorità naziste, che fecero bruciare i suoi libri, accusati di immoralità, K. continuò tuttavia a scrivere romanzi, pubblicandoli in Svizzera. Grande successo ebbero i suoi libri per la gioventù (Emilio e i detectives, Emil und die Detektive, 1929). Nelle poesie (Cuore su misura, Herz auf Taille, 1927; Canto fra le seggiole, Gesang zwischen den Stühlen, 1932) e nel romanzo Fabian, storia di un moralista (Fabian, 1931) rivolse, in una lingua volutamente dimessa, attraversata da lampi di sarcasmo, un’acre satira contro l’ipocrisia sociale e politica. Tra le opere più tarde: Il piccolo uomo (Der kleine Mann, 1964) e i versi di I tredici mesi (Die dreizehn Monate, 1955).

Foto di Else Lasker Schüler

Else Lasker Schüler

(Wuppertal-Elberfeld 1869 - Gerusalemme 1945) scrittrice tedesca. Di famiglia ebraica, abbandonò la Germania nel 1933 e dopo alcuni anni di peregrinazioni si stabilì a Gerusalemme. È autrice di drammi, romanzi e novelle (fra cui la raccolta Il principe di Tebe, Der Prinz von Theben, 1914), ma soprattutto di liriche: Stige (Styx, 1902), Ballate ebraiche (Hebräische Balladen, 1913), Il mio pianoforte azzurro (Mein blaues Klavier, 1943). La sua opera è caratterizzata da una profonda nostalgia e da una religiosità che ha radici ebraiche. All’ansia della trasfigurazione mitica unì il gusto del grottesco, del fantastico e delle atmosfere esotiche. Fu tra i primi esponenti dell’espressionismo.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail