BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Vol. 4 - copertina
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Vol. 4 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Vol. 4
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il quarto numero di BMB presenta delle novità nella lista dei manoscritti: ricerche dedicate a obiettivi tra loro diversi hanno infatti portato, come succede di frequente, al ritrovamento di nuove testimonianze di beneventana libraria. Mentre attendiamo che siano incluse nella prossima edizione della New List di Virginia Brown, riteniamo utile farne conoscere le segnature e i nomi delle persone che le hanno scoperte.

Si tratta di Assisi, Biblioteca del Sacro Convento, Incunabolo 17 e Cinquecentina 105 (Valentina Longo, Sabina Magrini, Simona Perugia); Fabriano, Biblioteca Comunale XXIV D 29 (Marella Mislei); Foligno, Biblioteca “Ludovico Jacobilli” del Seminario vescovile, Incunabolo 46 (Valentina Longo, Simona Perugia); Frosinone, Archivio di Stato, Archivio notarile mandamentale di Alatri, prot. nrr. 29 e 37 (Marella Mislei); Montecassino, Archivio dell’Abbazia 188 (Sabina Magrini) e 190 (Valentina Longo); Napoli, Biblioteca Nazionale VI B 4 (Mauro Lenzi), VI B 5, VI B 6, VI B 10 (Gabriella Braga); Roma, Biblioteca Francescana dei SS. Apostoli R/b 130 (Marella Mislei); Veroli, Biblioteca Giovardiana 21 (Patrizia Danella). Entra nella nostra lista anche il già edito frammento inv. nr. 297 dell’Archivio storico notarile di Stroncone.

Merita particolare attenzione, per estensione e sede, l’aggiunta beneventana al Neap. VI B 6, in carolina, scoperto, come le altre testimonianze napoletane, durante i lavori preparatori di una ricerca diretta da Gabriella Braga sui codici provenienti da Troia.

Alla lista delle segnature e delle sigle è stata aggiunta l’indicazione della riproduzione disponibile e consultabile a Cassino.

La bibliografia 1976-1995 dei Laur. 29.8 e 33.31, raccolta da alcuni di noi in occasione del Seminario internazionale Gli Zibaldoni di Boccaccio: memoria, scrittura, riscrittura (Firenze - Certaldo, 26-28 aprile 1996), ha inoltre permesso di apportare numerose integrazioni alle citazioni riportate nei numeri precedenti di BMB.

Dati raccolti da Daniela Amicucci, Cristiana Aresti, Bonifacio Giacomo Baroffio, Marina Bernasconi, Paola Busonero, Elisabetta Caldelli, Lorenzo Cantatore, Angela Cofrancesco, Cristina Colotto, Paola Competiello, Giuliana De Francesco, Paola Degni, Mariano Dell’Omo, Luciana Devoti, Federica Gargano, Nicoletta Giovè, Mauro Lenzi, Valentina Longo, Silvia Magistrale, Sabina Magrini, Marco Palma, Martina Pantarotto, Simona Perugia, Beatriz Porres de Mateo, Barbara Proietti, Beatrice Quaglieri, Francesca Richetti, Mariantonietta Romano, Anne Schmid, Silvia Scipioni, Barbara Maria Tarquini, Rodobaldo Tibaldi, Antonella Tomiello ed elaborati da Francesco Bianchi e Antonio Magi Spinetti.

Dettagli

Libro universitario
301 p.
9788885669482
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it