Boardwalk Empire. Stagione 1 (Serie TV ita) (5 DVD) di Martin Scorsese,Timothy Van Patten,Jeremy Podeswa,Alan Taylor - DVD
Boardwalk Empire. Stagione 1 (Serie TV ita) (5 DVD) di Martin Scorsese,Timothy Van Patten,Jeremy Podeswa,Alan Taylor - DVD - 2
Boardwalk Empire. Stagione 1 (Serie TV ita) (5 DVD) di Martin Scorsese,Timothy Van Patten,Jeremy Podeswa,Alan Taylor - DVD
Boardwalk Empire. Stagione 1 (Serie TV ita) (5 DVD) di Martin Scorsese,Timothy Van Patten,Jeremy Podeswa,Alan Taylor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Boardwalk Empire. Stagione 1 (Serie TV ita) (5 DVD)
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Atlantic City alla vigilia del Proibizionismo. Il tesoriere della contea, Enoch "Nucky" Thompson è pronto ad approfittarne. Indiscusso "Boss" di Atlantic City, Nucky conduce una doppia vita, facendo politica e contrabbandando alcolici; il Proibizionismo può anche aver messo fuori legge l'alcool, ma nel mondo di Nucky ha spalancato le porte a grandi opportunità di guadagno per gangster e trafficanti di rum pronti a procurare "oro liquido" ad una nazione che ha sete. In una città caratterizzata da oscure manovre politiche di cui tutti sono a conoscenza e violente lotte per il potere, Nucky deve vedersela con un instancabile agente federale, ambiziosi tirapiedi e rivali opportunisti, tra i quali Arnold Rothstein, Lucky Luciano e Al Capone. Contiene gli episodi della prima stagione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Boardwalk Empire - L'impero del crimine - Stagione 1 (5 DVD)

Dettagli

2010
DVD
5
5051891071070

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Warner Home Video
  • 646 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese per non udenti; Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of): "Realizzare Boardwalk Empire" - "Creare il Boardwalk" - "Un tour degli spacci clandestini" - "Atlantic City: L'originale città del peccato"; commenti tecnici: sei commenti audio di alcuni membri del cast e della troupe, compresi Terence Winter, Steve Buscemi, Michael Kenneth Williams, Michael Shannon e altri

Valutazioni e recensioni

  • Ho divorato la serie completa in un mese. Cast eccezionale. Come sempre, consiglio di vederla in lingua originale affinché si possa godere appieno della forza interpretativa degli attori. La trama é avvincente. Non puoi non innamorarti di tutti i personaggi. Ciascuno ha un lato negativo ma anche una parte umana (chi più nascosto chi meno). Certe scene ti commuoveranno, altre ti faranno urlare di gioia. Consiglio di stare sempre attenti ai dialoghi, perché spesso alcuni fatti vengono raccontati più che mostrati. Uno dei fatti che mi sono più piaciuti è che la serie ti porta ad amare e odiare lo stesso personaggio, alternativamente, a seconda della parte dalla quale si schiera.

Conosci l'autore

Foto di Martin Scorsese

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Foto di Steve Buscemi

Steve Buscemi

1957, New York

Attore e regista statunitense. Studia recitazione all'Actor's Studio di L. Strasberg e si fa le ossa a teatro, passando poi a Hollywood sotto la direzione dei migliori registi dell'ultima generazione. Non bello, secondo i canoni convenzionali, ma forte di una maschera nevrotica di grande espressività e trasformabilità a seconda dei ruoli, dà il meglio come Mr. Pink nel cult Le iene (1992) di Q. Tarantino, che lo arruola anche nel cast di Pulp Fiction (1994). Particolarmente proficua la sua collaborazione con i fratelli Coen, che lo dirigono in Fargo (1996), in cui è uno dei balordi rapitori, e in Il grande Lebowsky (1998) in cui veste i panni di un viscido campione di bowling. Nel 1996 si autodirige in Mosche da bar, film minimalista su un gruppo di falliti legati dal rito delle bevute e delle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail