Bocca. Ouverture enigmaticamente ovvia
È l’organo più familiare, necessario, enigmatico e performativo del nostro corpo. Con la bocca si parla, si bacia, si mangia, si respira... Strumento della voce e della sua potenza creatrice, la bocca è lo spazio del volto che ci permette di uscire dalla sua oscurità, sovra-esponendoci al mondo. Fin dalla fase orale della prima infanzia, è la porta d’ingresso della sfera erotica e dei suoi piaceri. Le sue posture svelano e scolpiscono sentimenti e stati dell’animo. Da Dante a Pirandello, da Wilde a Canetti, da Proust a Freud, da Bataille a Plessner, questo libro propone una costellazione concettuale che ritaglia piani e confeziona ritratti della cavità più eccentrica degli esseri viventi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it