Una boccata d'aria. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
Una boccata d'aria. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 228 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Una boccata d'aria. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


George Bowling è il tipico uomo londinese di mezza età: abita negli indefiniti sobborghi cittadini, in una casa bifamiliare uguale a tutte le altre, fa l'assicuratore, ha una moglie e due figli ordinari. Le sue preoccupazioni sono altrettanto prevedibili: l'età che avanza, lo stipendio che non aumenta, i fastidiosi appuntamenti sulla poltrona del dentista. E la guerra alle porte. Già, perché nella Londra di fine anni '30, le avvisaglie di un'imminente guerra sono palpabili, rendono l'aria elettrica. Mentre George gira in città nel suo giorno libero, il trafiletto di un giornale su re Zog d'Albania lo riporta indietro nel tempo, alle messe domenicali di Lower Binfield e al negozio privo di pretese del padre, alle scorribande polverose con gli amici e ai solitari pomeriggi di pesca, i momenti più felici della sua vita. Questo tuffo nei ricordi lo convince a visitare di nuovo il paese natio, che ha lasciato durante la Grande Guerra e dove non ha mai più messo piede, per ritrovare l'età d'oro della sua vita. La nostalgia, però, non si rivela essere la migliore alleata nella sua fuga dal quotidiano...

Dettagli

2020
1 settembre 2020
304 p., Brossura
9788863114539

Valutazioni e recensioni

  • Paolo

    Angoscia per un futuro che conduce alla guerra e tristezza per un passato che oramai non esiste più, Orwell come sempre riesce a penetrare l'anima.

  •  marco
    libro fantastico, edizione non all'altezza

    Il libro è veramente illuminante e trovo sia uno dei migliori scritti Orwelliani. Tuttavia non concepisco come un libro stampato nel 2023 possa contenere così tanti refusi ed errori di stampa: ce ne saranno almeno 20 in tutto il libro. Se dovessi valutare il contenuto, come già detto, trovo che E.A. Blair sia stato eccezionale e il suo lavoro non possa essere sminuito neanche a 5 stelle, tuttavia mi trovo costretto ad abbassare la valutazione causa problemi di stampa.

  • Veronica76
    La delusione del passato che non c'è più

    George Bowling è un uomo grasso di quarantacinque anni, sposato con Hilda, donna alquanto noiosa, con la quale ha due bambini. Un giorno George legge il titolo di un articolo su un giornale che gli riporta alla memoria tutta la sua infanzia. Decide, così, di tornare nel suo paese natale ma, una volta arrivato lì, prova una profonda delusione perché niente è più come prima. Su tutto incombe lo spettro della Seconda guerra mondiale ormai alle porte. In questo romanzo Orwell ci presenta un uomo comune, con le preoccupazioni tipiche di un uomo comune, che in qualche occasione mostra di essere insoddisfatto della sua vita e che prova ancora più insoddisfazione nel constatare che quello che ha lasciato non si è mantenuto immutato come nei suoi ricordi. Non un romanzo distopico, dunque, in cui i ricordi, secondo me, a volte hanno troppo peso, ma che merita di essere letto per avere una conoscenza più completa del suo autore.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it