Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Boccioni. Il mito del moderno
Disponibilità immediata
21,60 €
21,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Edizioni per il Club del libro; 1962; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta e custodia; 25,5 x 18 cm; pp. 290; A cura di Stefano Bottari. Volume illustrato con XXIV tavv a col. e 100 b./n. su carta patinata ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), sigla a biro alla prima pag., interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; INDICE GENERALE Parte prima IL MITO DEL MODERNO Il tempo della sua formazione Le origini Gli anni di preparazione Milano, città del nostro tempo industriale Verso il Manifesto La battaglia futurista Il Manifesto tecnico Alle porte di un mondo sconosciuto Alla conquista dell'Europa L'ossessione della scultura Dall'entusiasmo all'approfondimento Verso il declino della prima avanguardia L'interrogativo sul futuro Parte seconda I TEMPI DELLA STORIOGRAFIA GUILLAUME APOLLINAIRE: Boccioni pittore Boccioni scultore 138 ROBERTO LONGHI: Pittori futuristi La scultura futurista di Boccioni CARLO CARRA: Boccioni MARIO SIRONI: Omaggio a Boccioni Parte terza NOTE ALLE TAVOLE Bibliografia TAVOLE INDICI Indice per luoghi Indice dei nomi Indice delle tavole a colori e delle illustrazioni fuori testo Referenze fotografiche ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Boccioni. Il mito del moderno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071015826
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail