Body Art - Don DeLillo - copertina
Body Art - Don DeLillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Body Art
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,60 €
19,60 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Chi è lo sconosciuto dall'aspetto dolce e infantile per cui tempo, spazio e linguaggio non hanno senso? O almeno non lo stesso senso che hanno per noi. O per Lauren, la giovane body artist che se lo trova davanti all'improvviso in una delle tante stanze della vecchia casa sulla costa del Maine dove vive sola. Rey, suo marito da pochi mesi, si è suicidato, e lo sconosciuto parla con la sua voce, pronuncia frasi che Lauren è sicura di avere già sentito...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 ottobre 2008
102 p., Brossura
The body artist
9788806194932

Valutazioni e recensioni

  • "Body Art" è la storia di una perdita che non si rassegna a se stessa. Un'assenza, palpabile e soffocante, che lotta per essere presenza. Un uomo, un corpo, una voce, che sono non solo il ricordo di Rey, ma Rey stesso. Perché lui non lascerà mai quella casa, ma continuerà ad abitarne le stanze, i corridoi. Per Lauren continuerà a fare tutto questo. Per Lauren, che non si arrende alla sua perdita. Una scrittura confusa e perturbante, che veste alla perfezione la natura della narrazione: una lotta feroce e silenziosa contro la solitudine e l'abbandono. Una prosa scarna e al tempo stesso evocativa. Il diario di una tristezza desolata. Di un'allucinazione che ha tanto l'aria di essere una salvezza. E tuttavia ha la forza necessaria per divenire la spinta verso la creazione artistica.

  • ALBERTO MINA

    Si legge veloce questo libro, cento pagine che vuoi finire in fretta. Alcuni pezzi eccessivamente ripetitivi e allucinatori, altri, dove si descrivono le azioni quotidiane di lei, perfettamente lucidi e scarni. Non vedevo l'ora di disfarmane, ma so che mi si è appiccicato addosso.

Conosci l'autore

Foto di Don DeLillo

Don DeLillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore