La bolla d'aria
"La bolla d'aria" è una metafora di un percorso narrativo che sembra incompiuto. Il travaglio interiore vissuto dal protagonista con cinica e disincantata consapevolezza pare spesso sfumare per lasciare spazio alla vitalità dei luoghi intrisi di tradizioni e leggende di frontiera. Ogni storia è collegata a un filo conduttore che alterna disordinatamente presente e passato. Finzione e realtà si fondono generando microcosmi che si autoalimentano. Tutto vive in una bolla d'aria, inconsistente rappresentazione di trascorsi che si dipanano sullo sfondo di una Tunisia giovane e aspra, in bilico tra islam e sogno europeo. "Koubet el haoua" è la materializzazione delle debolezze e delle analisi introspettive del protagonista e della sua visione del mondo; delle paure che stentano a emergere rimanendo prigioniere di un "io" costruito per la fobia di disperdere le esperienze, per la difficoltà di aprirsi alla propria vera natura e rivelarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it