Bollettino Flegreo quarta serie (2023). Vol. 4: Novembre
Gervasio Illiano I Campi Flegrei nei musei del mondo. 2. La “collezione flegrea” del British Museum (Londra, Regno Unito) 19Adele Delicato La cappella De Cioffis di Pozzuoli e il suo Crocifisso 31Francesco Lubrano La bonifica di Quarto e l’intervento parlamentare di Aniello Alberto Casale 35 Maurizio Erto Prigionieri di guerra italiani in mano inglese (1941-1946). Il caso dell’aviere fotografo napoletano Antonio Loffredo 51 Salvatore Alosco Émil Cioran, paganesimo e cristianesimo a confronto («Il dio unico rende irrespirabile la vita») 71Francesco Verio L’Olivetti di Pozzuoli: un gioiello architettonico, tra azienda, ambiente e pittura del ‘900 napoletano 81 note e discussioni Arturo Marzano Togliatti: una discussione ancora aperta 99 Yvonne Carbonaro Il mandarino flegreo. Origini, storia, studi, riferimenti letterari 103 Aldo Mobilio VIP ai fornelli 115 Rita Capuano Dagli alieni agli androidi: degli uomini ormai si evolvono solo le paure? La lezione di Oriana Fallaci 121Maurizio Erto Bradisismo e memoria. Un piccolo esperimento di oral history in un concorso per le scuole 131.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it