Bombe siluri e sparvieri. In guerra con gli S.79: Mediterraneo ed Egeo (1940-1942)
Le coraggiose gesta e le rischiose missioni di guerra degli equipaggi dei Savoia-Marchetti S.79 Sparvieri sul Nordafrica francese, sull'isola-fortezza di Malta, e le azioni temerarie degli S.79 aerosiluranti contro la Mediterranean Fleet, sulle infuocate acque del Mediterraneo orientale, tra il Levante, le isole di Cipro e di Creta, la base navale di Alessandria d'Egitto e le piazzaforti di Tobruk e Marsa Matruh. Attraverso gli occhi e i ricordi di un giovane aviere vengono rievocati il coraggio e il sacrificio degli aviatori italiani degli Sparvieri da bombardamento e le leggendarie gesta degli assi degli aerosiluranti quali Buscaglia, Graziani, Cimicchi, Faggioni, Cannaviello, Forzinetti, Rovelli e i loro gregari. Sulla base di una dettagliata ricostruzione storica basata su fonti d'archivio e documentazioni ufficiali sia italiane che britanniche, vengono rievocate giorno per giorno, dall'entrata in guerra dell'Italia fino ai primi mesi del 1942, le vicende di questi uomini in divisa azzurra, ormai entrate nella leggenda grazie al loro valore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it