Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone - copertina
Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il 5 maggio 2023 l'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona accolse un convegno che affrontò la significativa presenza del giovane Bonaparte nel territorio veronese. Egli fu un generale di somma grandezza militare, ma anche uomo discusso per alcune sue imprese: proprio per questo, ma non solo, il titolo dell'incontro (e lo si potrà cogliere nella lettura delle relazioni di quel giorno) fu studiato in maniera piuttosto precisa ed è, quindi, anche il titolo di questi Atti: Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone. Il volume è riccamente illustrato e oltre ai testi di Luca Gandini, Giancarlo Volpato, Andrea Rispoli, Giacomo Girardi e Nicoletta Marini d'Armenia, dedica un capitolo speciale ai diorami di Giorgio Frildini, plastici particolareggiati di grande valore artigianale che riproducono i momenti salienti del periodo napoleonico veronese. A tutti coloro che dalla storia comune ricordano le imprese dell'Armée d'Italie, appare chiaro che colui che fu accolto come comandante con un certo scetticismo, espresse proprio su queste terre una grande capacità strategica e una lungimiranza tattica: il còrso, bullizzato dai compagni quand'era giovane, poco apprezzato fino a quando a Brienne, presso la Scuola militare, non fu in grado di dimostrare chi fosse quell'italiano poco francese, proprio sulle terre di Verona ebbe le possibilità di scalare in fretta un'ascesa che sembrò inarrestabile. Fu dimenticato il Bonaparte, prese la corsa Napoleone.

Dettagli

12 aprile 2024
200 p., ill. , Brossura
9788874959129
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it