Boogie woogie
Boogie Woogie muove su tre linee narrative: Camilla e la sua famiglia, le vicende della guerra partigiana in provincia di Parma, un dopoguerra pieno di malessere e di tragedie personali. L’autore lega i tre piani “narrativi” con dosato equilibrio, fra ispirazione e memoria. Le storie narrate escono così dal silenzio del tempo, del pudore e, forse, della pietà, dove per oltre cinquant’anni sono rimaste sospese. Il romanzo è volutamente privo di riferimenti ideologici. Suo unico obiettivo è quello di raccontare storie vere, storie di giovani spesso inconsapevoli di quanto li stava coinvolgendo e che comunque, nel bene e nel male, erano stati chiamati a essere parte di quella che può essere considerata, per il nostro Paese, la storia più importante di tutto il Novecento. Storie vere e vive, una memoria incancellata sottotraccia alla narrazione. La storia, tuttavia, è un’altra cosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows