The Book of the Courtier - Baldesar Castiglione - cover
The Book of the Courtier - Baldesar Castiglione - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
The Book of the Courtier
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,75 €
18,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In The Book of the Courtier (1528), Baldesar Castiglione, a diplomat and Papal Nuncio to Rome, sets out to define the essential virtues for those at Court. In a lively series of imaginary conversations between the real-life courtiers to the Duke of Urbino, his speakers discuss qualities of noble behaviour - chiefly discretion, decorum, nonchalance and gracefulness - as well as wider questions such as the duties of a good government and the true nature of love. Castiglione's narrative power and psychological perception make this guide both an entertaining comedy of manners and a revealing window onto the ideals and preoccupations of the Italian Renaissance at the moment of its greatest splendour.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
269 gr.
9780140441925

Conosci l'autore

Foto di Baldesar Castiglione

Baldesar Castiglione

(Casatico, Mantova, 1478 - Toledo 1529) scrittore italiano. Dopo aver studiato a Milano alla scuola di G. Merula e D. Calcondila, nel 1499 tornò a Mantova, al servizio di Francesco Gonzaga; dal 1504 al 1513 fu alla corte di Urbino presso Guidubaldo da Montefeltro e Francesco Maria della Rovere. Nel 1513 fu mandato come ambasciatore a Roma, dove si legò d’amicizia con Raffaello; rientrato a Mantova nel 1516 e rimasto vedovo, abbracciò lo stato ecclesiastico, e fu nominato (1524) nunzio apostolico a Madrid; ma, dopo il sacco di Roma (1527), fu ingiustamente accusato dal pontefice di non aver saputo prevedere il tragico evento. Morì in Spagna di febbre pestilenziale.L’egloga Tirsi (1506), il prologo della Calandria di Bibbiena (1513), rime latine e volgari e il nutrito epistolario sono le opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it