Borgo Ottomila - Leonardo Gori - copertina
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 2
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 3
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 4
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - copertina
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 2
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 3
Borgo Ottomila - Leonardo Gori - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Borgo Ottomila
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Il Borgo era malefico. Non un rifugio, ma una trappola. Anna aveva pensato al passato come a un luogo accogliente, e invece aveva trovato un mondo che l'aveva attesa oltre vent'anni per inghiottirla di nuovo e distruggere quel che rimaneva dei suoi sogni e delle sue speranze.»


Anna vive a Roma in una grande villa, ma adesso è in fuga da un marito violento e forse il paesino sperduto della sua infanzia, sconosciuto a tutti, potrebbe essere il posto ideale dove nascondersi insieme alla sua bambina. Borgo Ottomila è un luogo speciale, un'altra dimensione dello spazio e del tempo: Anna pensa che le sue case siano ormai abbandonate, ma scopre che vi abitano ancora i fantasmi del passato, compresa Marta, la sua migliore amica di allora, che le racconta di non essersene mai andata e di avere custodito per oltre venticinque anni il segreto della loro adolescenza. Le ore passano, e mentre il legame tra le due donne assume contorni sempre più ambigui, le autorità rinvengono un cadavere dall'identità sconosciuta nel parco della villa romana: chi è, e che ruolo ha in questa faccenda? Tutte le piste conducono a Borgo Ottomila, dove la vicequestore Laura Novembre e il sovrintendente Stefano Alfieri dovranno lottare contro il tempo per salvare la vita di Anna e di sua figlia non soltanto dalla furia dell'orco che sta dando loro la caccia, ma anche da altre oscure minacce, che incombono all'orizzonte come le nubi di una tempesta.

Tropes e temi

Dettagli

18 giugno 2024
288 p., Brossura
9788823534711

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Gori

Leonardo Gori

Leonardo Gori è uno scrittore italiano, autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri nell’Italia degli anni Trenta. Il primo romanzo, Nero di maggio, si svolge nella Firenze nel 1938; seguono Il passaggio, La finale, L’angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Lo specchio nero e Il fiore d’oro, gli ultimi due scritti con Franco Cardini. La serie di romanzi è in corso di riedizione in TEA. Ha scritto anche thriller storici ed è stato co-autore di saggi sul fumetto e forme espressive correlate (illustrazione, cinema, disegno animato).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore