Borsalino di Jacques Deray - DVD
Borsalino di Jacques Deray - DVD - 2
Borsalino di Jacques Deray - DVD
Borsalino di Jacques Deray - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Borsalino
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Marsiglia, anni Trenta. Roch Siffredi, bandito reduce dalla galera e scarcerato per buona condotta, decide di fare società con François Capella, un suo concorrente. I due riscono a diventare i più forti nell'ambiente della malavita locale oltre che inseparabili amici.

Dettagli

1970
DVD
8057092331842

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 131 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Inglese
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • film prodotto negli anni 70 audio stereo video panoramico adatta la visione ad un pubblico adulto .film. drammatico durata circa 2 ore

Conosci l'autore

Foto di Jean Paul Belmondo

Jean Paul Belmondo

1933, Neuilly-sur-Seine

Attore francese. Gli studi all’Accademia d’arte drammatica di Parigi gli aprono le porte di un’intensa attività teatrale e cinematografica. Atletico (è stato boxeur in gioventù), con un viso segnato eppure affascinante, «Bebel» (come viene soprannominato) conquista le platee internazionali nel 1960 con il ruolo del nevrotico protagonista di Fino all’ultimo respiro di J.-L. Godard, film manifesto della Nouvelle vague a cui presta la sua dinoccolata baldanza da «simpatica canaglia», e con quello del giovane intellettuale innamorato di S. Loren in La ciociara (1960) di V. De Sica. Negli anni seguenti ripropone personaggi al limite della sfrontatezza: sacerdote votato all’abnegazione e all’apparente insensibilità...

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Foto di Michel Bouquet

Michel Bouquet

1925, Parigi

Attore francese. Studia arte drammatica ed esordisce nel 1947, ma è negli anni ’60 che il suo personaggio trova i ruoli più giusti soprattutto nei caratteri complessi e ambigui dei film di C. Chabrol, fra i quali spicca Stéphane, una moglie infedele (1968), in cui interpreta un marito tradito che uccide il rivale. Lo si ricorda anche nel ruolo di una delle vittime della terribile vendetta di La sposa in nero (1968) di F. Truffaut e in quello del fanatico commissario di Due contro la città (1973) di J. Giovanni. Fra i film più recenti: Toto le héros (1991) di J. Van Dormael e Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò, in cui interpreta il personaggio di G. Tomasi di Lampedusa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore