Il bosco sacro. Saggi di poesia e critica
Tradotti e commentati da Luciano Anceschi, questi saggi, scritti tra il 1917 e il 1920, segnano la prima affermazione significativa di Thomas S. Eliot come critico e teorico letterario, definendo in modo profondo il suo approccio all’arte e alla poesia. L’Autore esplora temi cruciali come la relazione tra la tradizione e il talento individuale, l’impersonalità dell’artista e la funzione della critica letteraria. Il bosco sacro non è solo un testo chiave per comprendere l’opera di Eliot stesso, ma anche una dimostrazione sorprendente del fascino e della profondità della sua prosa critica, rendendolo un punto di riferimento per tutta la successiva produzione critica del Novecento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it