Bosco e silvosistemica. Utopia o rivoluzione scientifica? 100 domande al prof. Orazio Ciancio
Negli ultimi anni nel mondo forestale italiano si sono delineate due linee di pensiero radicalmente opposte: la selvicoltura classica da un lato e la selvicoltura sistemica o silvosistemica dall’altro. Questa intervista nasce allo scopo di chiarire i principi fondanti della teoria della silvosistemica attraverso 100 domande al professor Orazio Ciancio che, ripercorrendo le tappe della sua carriera, spiega come si è giunti all’elaborazione di tale teoria, cercando di metterne in luce gli aspetti rivoluzionari e perché essa, agli inizi del terzo millennio, rappresenti una grande opportunità per il settore forestale e per la tutela dell’ambiente in senso lato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it