Il Boss è morto (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Richard Fleischer - DVD
Il Boss è morto (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Richard Fleischer - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il Boss è morto (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
21,99 €
21,99 €
Disp. immediata

Dettagli

1973
DVD
8057204791076

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2025
  • Terminal Video
  • 109 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Frederic Forrest

Frederic Forrest

1936, Waxahachie, Texas

Attore statunitense. Il suo esordio risale al 1972 nel western crepuscolare Quando le leggende muoiono di S. Millar, nel ruolo di un pellerossa che stringe amicizia con un vecchio campione di rodeo (R. Widmark). Divenuto uno degli attori preferiti di F.F. Coppola, è nel cast di La conversazione (1974) e Apocalypse Now (1979) ed è protagonista di Un sogno lungo un giorno (1982) e di Hammett - Indagine a Chinatown (1983), quest'ultimo di W. Wenders ma prodotto da Coppola. Compare ancora in un film di Coppola, Tucker - Un uomo e il suo sogno (1988), poi in Oltre ogni rischio (1989) di A. Ferrara, Music Box - Prova d'accusa (1989) di C. Costa-Gavras, Una bionda sotto scorta (1993) di D. Hopper. Dopo l'esperienza italiana di Trauma (1993) di D. Argento, partecipa a Il coraggioso (1997), splendida...

Foto di Robert Forster

Robert Forster

1941, Rochester, New York

Attore statunitense. Attivo dagli anni '60, si fa notare dalla critica in Riflessi in un occhio d'oro (1967) di J. Huston, in cui interpreta il soldato Williams, innamorato della moglie (E. Taylor) del maggiore Weldon (M. Brando), da cui verrà ucciso. Nel 1969 è protagonista di America, America dove vai? di H. Wexler, nel ruolo del cameraman di un cinegiornale sconvolto da un'inchiesta sulla violenza urbana. Accanto a G. Peck in La notte dell'agguato (1969) di R. Mulligan, atipico western più di tensione che d'azione, sempre nel '69 recita in Rapporto a quattro di G. Cukor, esotica trasposizione del Quartetto di Alessandria di L. Durrell. Negli anni '70 è impegnato per lo più in televisione (presta il suo aspetto tenebroso e introverso all'investigatore Banyon dell'omonima serie) e torna al...

Foto di Anthony Quinn

Anthony Quinn

Anthony Quinn è Senior Lecturer nel corso di laurea di Ceramic Design all’Università Central Saint Martins College di Londra e Tutor nelle attività relative alle tecniche di progettazione in tre dimensioni. È anche Visiting Tutor di Ceramics and Glass presso la facoltà di Lettere del Royal College of Art di Londra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it