Boston Symphony Orchestra vol.2, 1943-1948 - CD Audio di Serge Koussevitzky,Boston Symphony Orchestra
Boston Symphony Orchestra vol.2, 1943-1948 - CD Audio di Serge Koussevitzky,Boston Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Boston Symphony Orchestra vol.2, 1943-1948
Attualmente non disponibile
16,12 €
16,12 €
Attualmente non disp.

Dettagli

4 giugno 2015
0795754232424

Conosci l'autore

Foto di Serge Koussevitzky

Serge Koussevitzky

1874, Visnij Volocek, presso Tver

Direttore d'orchestra e contrabbassista russo naturalizzato statunitense. Esordì come direttore a Berlino nel 1908, dove fondò le Edizioni russe di musica. Lasciata la Russia nel 1920, si recò a Parigi; poi nel 1924 si stabilì negli usa. Nel 1940 istituì a Tanglewood la scuola estiva di perfezionamento Berkshire Music Center, e si adoperò attivamente per la diffusione della produzione contemporanea, creando a questo scopo, nel 1942, la K. Foundation. Compose un concerto per contrabbasso e orchestra e pochi altri pezzi.

Foto di Boston Symphony Orchestra

Boston Symphony Orchestra

Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 5 in D - I. Preludio (Moderato - Allegro - Tempo 1)
Play Pausa
2 Symphony No. 5 in D - II. Scherzo (Presto misterioso)
Play Pausa
3 Symphony No. 5 in D - III. Romanza (Lento)
Play Pausa
4 Symphony No. 5 in D - IV. Passacaglia (Moderato - Allegro - Tempo Primo - Tempo del Preludio)
Play Pausa
5 A Night on the Bare Mountain (recorded: 30 December 1944)
Play Pausa
6 Khovanshchina - Prelude (Dawn over the Moscow River)
Play Pausa
7 Francesca da Rimini, op. 32, Symph.Fantasy after Dante Andante lugubre - All.vivo - And.cantabile non troppo - All.vivo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail