Le bostoniane. Ediz. integrale - Henry James - copertina
Le bostoniane. Ediz. integrale - Henry James - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Le bostoniane. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«"Uomini e donne per me fanno tutt’uno", osservò la dottoressa Prance. "Non ci trovo nessuna differenza. C’è ampio margine per migliorie in entrambi i sessi. Nessuno dei due è all’altezza del proprio compito".»


Un'opera dolceamara, inizialmente pubblicata su «The Century Magazine» (1885-1886), incentrata sulle vicende di un bizzarro triangolo di personaggi: Olive Chancellor, fervente sostenitrice del movimento femminista, suo cugino Basil Ransom, reduce di una disfatta politica, economica e personale nel profondo Sud degli Stati Uniti, e la bella Verena Tarrant, giovane simpatizzante delle suffragette che si troverà presto a essere contesa tra i due cugini. Se Olive, da un lato, vede in lei un futuro luminoso nell'attivismo progressista, Ransom, dall'altro, la mette di fronte a una scelta con un corteggiamento serrato. Henry James riempie il tormento di Olive di una passione tragica, disperata. In una Boston costretta sempre di più ad abdicare al suo ruolo di capitale culturale, in favore di una New York aggressiva e scintillante, prende vita uno straordinario romanzo da leggere, come dice lo stesso Henry James, «coi sensi oltreché con la mente».

Dettagli

24 marzo 2022
384 p., Brossura
The Bostonians
9788822763051

Valutazioni e recensioni

  • HELLYSON MASCHIO

    l ritmo narrativo è quello di classico, essendo un libro scritto a fine 800 circa Classica è un po' anche la trama anche se Henry James prova a calcare una la mano sui primi abbozzi di femminismo, mettendosi un po' dalla parte della cinica della signora Chancellor comparandolo (e accentuando le differenze) con la mentalità troglodita del personaggio maschile Basil Ransom, un americano del sud che vede le donne come mogli di clausura tutta casa e prole. Verena è l'ingenua della situazione, che finirà incontro al suo infelice destino Forse non l'ho letto nella giusta ottica ma ho faticato a finirlo

Conosci l'autore

Foto di Henry James

Henry James

1843, New York

Henry James è stato uno scrittore statunitense. Autore di grande finezza psicologica e prolificità, è considerato un vero ponte fra Vecchio e Nuovo Mondo. In particolare ha raccontato lo scatto di indipendenza della donna americana e, insieme, analizzato il suo torvo fallimento. Figlio del pensatore religioso Henry e fratello del filosofo William, vive fin da bambino in un'atmosfera culturale fervida di stimoli. Seguendo la famiglia nei numerosi viaggi oltreoceano, viene contagiato da quel "virus europeo" che rappresenta la scintilla iniziale del suo percorso creativo. Dopo aver frequentato scuole europee a Ginevra, Parigi, Bonn, al ritorno negli Stati Unit nel 1862, si iscrive alla facoltà di Legge dell'Università di Harvard per un solo anno. Nel 1869...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it