Il bottone di Stalingrado
L'educazione politica e sentimentale di Marco attraverso i momenti fondamentali della storia italiana - l'avvento del fascismo, la Resistenza, l'immediato dopoguerra - disegna la parabola di un'esistenza e di una generazione. Figlio di genitori socialisti Marco condivide con l'amico Paolo l'adesione all'ideologia fascista, militando con lui in un'organizzazione giovanile, ma ben presto matura una consapevolezza politica che lo porterà a combattere la Resistenza. Le difficoltà e le delusioni del dopoguerra fanno da sfondo al difficile e doloroso amore per Rita, vittima delle violenze della polizia durante una dimostrazione di protesta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it