Sicuramente un'opera completa, che raccoglie molte testimonianze di coloro che hanno conosciuto David Bowie: dagli amici ai colleghi incontrati lungo il percorso, alle mogli, ai critici che hanno recensito le sue opere, ai giornalisti che lo hanno intervistato. Quello che emerge è un caleidoscopio di visioni diverse, mutevole nel tempo...ma che mantiene intatto il suo fascino, come un prisma che scompone la luce in forme sempre differenti e tuttavia mantiene inalterata la sua sostanza. Ecco, David Bowie forse è stato questo: un uomo e un artista che è sempre rimasto fedele ai suoi principi, alle sue idee e al messaggio che voleva comunicare, ma ha cambiato, di volta in volta, il linguaggio e il modo per esprimerlo. Personalmente il libro mi ha un po' delusa, perché mi è sembrato che si focalizzi troppo sullo "scandalo" della sua vita da ribelle che vuole scardinare lo status quo (anche sessuale), dedicandogli uno spazio più che ampio, come se la maturità di riflessione raggiunta successivamente non fosse altrettanto interessante.
Bowie 1947-2016. La biografia
Il 10 gennaio 2016 Ziggy Stardust è tornato nello spazio da cui era venuto. Ha però lasciato un segno indelebile sul nostro pianeta, diventando una delle leggende del rock più amate di sempre. Nel corso di cinque decenni, David Bowie si è trasformato, incarnando ogni volta un personaggio diverso per dare libero sfogo alla sua esplosiva creatività, alla sua voglia di esibirsi, al suo amore per la musica; qualità che lo hanno reso uno dei personaggi più innovativi di sempre. E ora l'artista trasgressivo e ribelle, l'icona fashion dallo stile caleidoscopico che ha influenzato intere generazioni, se n'è andato sulla scia delle profetiche parole contenute in Blackstar. In questa biografia, aggiornata fino ai suoi ultimi giorni e completata da foto evocative, Wendy Leigh ha raccolto testimonianze esclusive di amici e persone vicine a Bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma intimo, privato. Partendo dal quartiere popolare di Londra in cui è nato, l'autrice ripercorre l'infanzia di David, l'influenza della famiglia e l'ossessione di soccombere alla stessa malattia del fratello; racconta i problemi dovuti agli eccessi di droghe; parla della profonda amicizia con Lou Reed e John Lennon e del rapporto controverso con Mick Jagger; svela i segreti della sua insaziabile vita sessuale e il suo amore per le donne, tra cui Tina Turner, Elizabeth Taylor, Susan Sarandon, Amanda Lear e infine Iman. Tra confessioni, aneddoti e rivelazioni, emerge la verità sull'enigma David Bowie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kendra 05 gennaio 2025Un libro ricco ma parziale
-
A differenza di altri libri dedicati a Bowie, questa biografia di Wendy Leigh è piacevolmente frivola e spensierata. Tra le pagine sono nascosti gli amori segreti di Bowie prima di incontrare la modella somala Iman, il travagliato rapporto con la prima moglie, Angela Barnett, famosa come Angela Bowie ed artefice, assieme all'ex marito David, della messa in scena del mito androgino che ha cambiato per sempre la storia della musica: Ziggy Stardust, l'alter ego spaziale di Bowie.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it