Branded podcast. Dal racconto alla promozione come «dare voce» ad aziende e istituzioni culturali
Immediato, personale, intimo. Un podcast stimola immaginazione ed empatia. Medium ad alta portabilità, da ascoltare ovunque si voglia, arriva dritto al cuore con la sola forza della voce. È quindi lo strumento ideale per veicolare in modo efficace messaggi, idee, principi. Ed è perfetto per trasmettere il valore di un brand. Il Centro studi Archeostorie® ha chiamato a raccolta alcuni tra i più quotati podcaster indipendenti italiani per analizzare il branded podcast in tutte le sue forme e opportunità. Il risultato è questo libro che mostra, con dati e numeri, perché conviene realizzare podcast oggi; indaga i generi narrativi per individuare il format migliore per un branded podcast; analizza le tecniche di promozione di uno show; esplora i molteplici vantaggi del podcast per la comunicazione culturale; e propone tantissimi esempi e idee. È un testo irrinunciabile sia per i podcaster che per le imprese e gli enti culturali che vogliano dare voce e valore al proprio brand.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it