Continuavo ad imbattermi in questo libro e la storia aveva qualcosa che mi intrigava, quindi un giorno mi sono decisa e l'ho comprato....avevo aspettative basse, pensavo ad una lettura senza impegno, ma sono rimasta comunque insoddisfatta. La storia è narrata attraverso il punto di vista di tre personaggi molto diversi per genere, sesso, età, storia personale ed estrazione sociale, ma nel complesso sembrano sempre la stessa voce: qualche parolaccia qua e là non basta a caratterizzare un personaggio. Inoltre i personaggi sono molto meccanici, compiono azioni e formulano pensieri quasi per caso, non c'è un processo interiore che li porti a questo o quel cambiamento, alla fine non sono riuscita ad affezionarmi a nessun personaggio, succedevano varie cose, anche traumatiche, a vari personaggi ma non riuscivo a sentirmi coinvolta. In breve, una delusione.
Mia Dennett è figlia di un importante giudice di Chicago, ma ha scelto di condurre una vita semplice, lontana dai quartieri alti e dalla mondanità in cui è cresciuta. Una sera come tante, entra in un bar per incontrare il suo ragazzo ma, all'ennesima buca di lui, Mia si lascia sedurre da un enigmatico sconosciuto dai modi gentili. Colin Thatcher - questo il vero nome del suo affascinante nuovo amico - sembra il tipo ideale con cui concedersi l'avventura di una notte. Peccato che si rivelerà il peggior errore della sua vita: Colin infatti è stato assoldato per rapirla. Ma quando Thatcher, invece di consegnare l'ostaggio, decide di tenere Mia con sé e di nasconderla in un remoto capanno del Minnesota, il piano prende una piega del tutto inaspettata. A Chicago, intanto, la madre di Mia e il detective Gabe Hoffman, incaricato delle indagini, sono disposti a tutto pur di ritrovare la ragazza, ma nessuno può prevedere le conseguenze che un evento tanto traumatico può avere su una famiglia apparentemente perfetta...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cecilia Malgarini 28 novembre 2017
-
Una brava ragazza di Mary Kubica è un thriller avvincente che riserva un bel colpo di scena verso la fine del romanzo. La lettura è scorrevole e piacevole, il linguaggio semplice ma ben utilizzato. Ho acquistato questo libro in vista delle scorse vacanze estive e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Non avevo grandi aspettative. Quando scelgo un libro da leggere mi baso molto anche sull'aspetto estetico della copertina che in questo caso mi sembrava troppo anonima. Il contenuto invece è stato sorprendente visto il basto costo del libro. L'ho apprezzato molto specialmente per la scelta dell'autrice di descrivere da tre punti di vista differenti la vicenda del romanzo. Per questo aspetto, mi ricorda molto il metodo descrittivo di Gillian Flynn in L'amore Bugiardo (anche se questo libro non è del tutto all'altezza di essere paragonato a Gone Girl). M. Kubica ha sviluppato con cura particolare alcuni personaggi nel suo libro: Mia (la giovane ragazza scomparsa e apperentemente vittima della situazione), Eve (la madre di Mia), Colin (antagonista/amante di Mia) e Gabe Hoffman (l'ispettore che dirige le indagini e che si invaghisce della madre di Mia) Il ritmo della narrazione è incalzante grazie al cambio di punto di vista della narrazione e il cambio dello spazio temporale (prima e dopo il rapimento di Mia). L'antagonista per eccellenza verrà rivalutato dal lettore nel corso dello sviluppo della trama. Libro consigliato a chi vuol leggere un buon thriller senza troppe pretese.
-
Camilla Montagliani 26 novembre 2016
È il primo libro che leggo di questa autrice ed è uno dei migliori thriller che ho letto quest’anno. La storia è raccontata con capitoli che si alternano con il prima/durante la sparizione di Mia e il dopo, attraverso tre punti di vista: Eve (la madre di Mia), il detective Gabe Hoffman e Colin (il rapitore). La scrittura è piuttosto scorrevole, e i capitoli man mano svelano qualcosa in più riguardo il rapimento di Mia e invoglia il lettore a continuare la lettura, fino allo sconvolgente finale….
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it