Brecht. Introduzione alla filosofia
IL teatro di Brecht vuole essere un teatro epico. Un teatro destinato a produrre una forma collettiva di veggenza, a portare in primo piano un nuovo modo di abitare il linguaggio e la comunicazione umana. Compito rigorosamente filosofico, questo che Brecht assegna al teatro. Compito già platonico: raggiungere il reale non attraverso il realismo ma attraverso il "grande metodo" dello straniamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it