Breve storia della musica - Massimo Mila - copertina
Breve storia della musica - Massimo Mila - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Breve storia della musica
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


ST1180S
Copertina rigida,
rilegato con copertina personalizzata , volume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda
356 pagine circa
copertina come da foto

. 356. . Buono (Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ST1180SCopertina rigida, rilegato con copertina personalizzata , volume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda356 pagine circacopertina come da foto . 356. . Buono (Good). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570071922856

Conosci l'autore

Foto di Massimo Mila

Massimo Mila

Massimo Mila (Torino, 1910-1988) fu uno dei maggiori musicologi italiani. Compagno di studi di Cesare Pavese e Norberto Bobbio, fu antifascista militante e più volte incarcerato dal regime. Docente a contratto al Conservatorio e poi all’Università di Torino, ha pubblicato numerosi saggi principalmente sul classicismo viennese, sul melodramma e sul primo Novecento. È stato critico de l’Unità, L’Espresso e La Stampa. Nel 2010 il Saggiatore ha pubblicato Nulla di oscuro tra noi, il suo carteggio con Luigi Nono, a cura di A.I. De Benedictis e V. Rizzardi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it