Breve storia di Firenze (1400-1500)
Il lavoro di Bruno Bonari si colloca in un'epoca storica luminosa e innovativa: il Rinascimento fiorentino, che giunge al suo massimo apice con Lorenzo di Piero dei Medici detto "Il Magnifico". Il periodo storico in cui si afferma il Rinascimento è caratterizzato da grandi stravolgimenti: in Europa nascevano le monarche nazionali di Francia, Spagna e Inghilterra, Cristoforo Colombo sbarcava in America; in Germania avanzava concretamente la riforma protestante di Martin Lutero che avrebbe rivoluzionato il volto della chiesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it