Breve storia di Lucca
Città dalle cento chiese e dalle altrettante torri, Lucca è stata Comune, Repubblica, Signoria, Principato e Ducato, oltre che capitale del Marchesato della Tuscia. Un passato illustre e un’autonomia difesa a denti stretti, con grandi sacrifici, fino quasi all’Unità d’Italia, che l’hanno resa protagonista anche nelle grandi vicende italiane. Una piccola città-stato che ha saputo badare a se stessa e che ha dato i natali a tanti illustri personaggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it