Breve storie delle natiche - Jean-Luc Hennig - copertina
Breve storie delle natiche - Jean-Luc Hennig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Breve storie delle natiche
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"È questo il primo saggio che, per quanto mi risulti, sia mai stato dedicato alla storia delle natiche. O, più precisamente, alle loro rappresentazioni immaginarie. Alcune culture hanno esaltato questa parte della nostra anatomia, come dimostrano la statuaria greca o le danze sacre dell'India. In Europa, il discredito di cui le natiche sono state oggetto risale ai primi secoli del Cristianesimo, con la condanna della carne da parte di san Paolo e successivamente con i canonisti del Medio Evo. Bisogna attendere il Rinascimento italiano e il Settecento libertino perché venga riconosciuta alle natiche qualche virtù, e prima tra tutte la bellezza. Dagli affreschi di Michelangelo ai recentissimi CD-ROM, ho cercato di esplorare le figure di questa "metà dell'umanità" rimasta per lungo tempo nascosta. Ritengo che se oggi si assiste a una rivalutazione delle natiche, questo dipenda dalla loro rotondità piena e simmetrica, dalle loro masse carnose ed equivoche, che ci rassicurano, ci infondono fiducia nella vita. Esse sono contemporaneamente un eufemismo del sesso e un interrogativo inquietante: ragazza o ragazzo? Non si è mai certi. È facile prendere abbagli con le natiche. In una società in cui tutti gli oggetti tendono ad arrotondarsi, le natiche rientrano in un'estetica dolce, liscia, lievemente erotica, e riassumono con grazia e umorismo impareggiabili la nostra cultura". (Jean-Lue Hennig)

Dettagli

29 novembre 2007
187 p., Brossura
9788895249070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it