ahahahahahah
Breviario comico. A perpetua memoria
Credevamo di poter dimenticare tutto quello che abbiamo vissuto come cittadini italiani? Michele Serra si adopera perché nessuno debba, perché nessuno possa dimenticare cosa ci ha portato sin qui. Manipolando tutti i pezzi che hanno caratterizzato la collaborazione con "L'Espresso" - "Satira preventiva" -, Serra disegna un tracciato da paura: satiricamente non abbiamo mai avuto la speranza di cavarcela. Ci sono molti modi di ricordare. Il meno doloroso (che non è necessariamente il più futile) è ricordare quanto comico è il mondo, in bilico tra le goffe mani della scimmia umana. Una fungaia di assurdità, paradossi criminali e crimini paradossali, vanità rovinose, disperate ovvietà: politica, giustizia, economia, religione, scuola, internet, malavita, sport, nozze reali, televisione, canzoni, scandali, catastrofi naturali, poteri artificiali. Michele Serra monta la sequenza dei personaggi e degli eventi, delle occorrenze umane, trasformando l'occasione giornalistica in un esercizio di frenetica, esilarante lettura storica. E il rumore del caos diventa una sinfonia di risate. Esercizio di pura satira. Sull'Italia e sul mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:17 novembre 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fernando Mantovani 09 luglio 2008
-
CLAUDIO GIAMMONA 16 giugno 2008
Ai pezzi migliori della rubrica "Satira Preventiva" (da diversi anni immancabile presenza sulle pagine de "l'Espresso"), raccolti in questo volume, si potrebbe ben applicare la definizione che Jean de Santeuil utilizzò per Orazio: "castigat ridendo mores", ovvero "corregge, deridendoli, i costumi", se solo non mancasse ogni intento moralizzatore. Lo sguardo attento di Serra colpisce ogni debolezza del modo di vivere italiano, ogni contraddizione, ogni follia che spesso passa inosservata. Dall'attualità si trae lo spunto; la sfrenata fantasia dell'autore fa il resto: tutto è reso paradossale, gigantesco, fino all'ultimo periodo, in cui di solito si nasconde la denuncia delle nostre assurdità. In un'epoca in cui il comico è spesso identificato con facili tormentoni televisivi e (inspiegabilmente) editoriali, finalmente un'opera che fa ridere con intelligenza, ironia, gusto del paradosso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it