Breviario comunista - Karl Marx - copertina
Breviario comunista - Karl Marx - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Breviario comunista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questa raccolta di massime, frammenti e aforismi ricavati dalle principali opere di Karl Marx, l’essenza delle idealità sociopolitiche e delle intuizioni filosofiche del teorico del comunismo e della lotta di classe. «Meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all’osteria, meno pensi, ami, teorizzi, canti, dipingi, verseggi, ecc., e più risparmi, e tanto più grande diventa il tuo tesoro, che né i tarli né la polvere potranno consumare il tuo capitale. Meno sei, meno realizzi la tua vita, e più hai; più grande è la tua vita alienata, più accumuli del tuo essere estraniato». «Il denaro muta la fedeltà in infedeltà, l’amore in odio, l’odio in amore, la virtù in vizio, il vizio in virtù, il servo in padrone, il padrone in servo, la stupidità in intelligenza, l’intelligenza in stupidità». «Fin dalla nascita le grandi banche, agghindate di denominazioni nazionali, non sono state altro che società di speculatori privati che si affiancavano ai governanti e, grazie ai privilegi ottenuti, erano in grado di anticipar loro denaro». In appendice: pagine dall’opera Vita di Marx del biografo tedesco Franz Mehring, e brani tratti dall’epistolario “privato” di Marx. Con il testo integrale del Manifesto del partito comunista.

Dettagli

24 settembre 2013
186 p., Brossura
9788879532549

Conosci l'autore

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail