Libro che si può leggere in un giorno,ma che cambia il tuo approccio nei confronti del tuo modo di vivere. Seneca riflette su come l'uomo ha come unico strumento,per non sprecare il proprio tempo, nello studio e nella lettura della filosofia, essendo proprio quest' ultima ad indicarci come vivere e utilizzare il nostro tempo, bene assolutamente prezioso,ma non riconosciuto dai più come tale . ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE.
La brevità della vita. Testo latino a fronte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
È il decimo dei "Dialoghi" di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l'importante incarico di prefetto dell'annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell'Urbe. E proprio all'amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano. È in realtà una fase difficile, questa per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima ancora di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone. Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare. Però la vita non deve essere dedicata agli altri, ma al sapere e alla filosofia. L'approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita spirituale per l'età classica: Seneca concepisce la filosofia come ricerca della virtù e pratica della libertà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Achille Trotta 27 luglio 2025il presente è breve,il futuro è incerto,solo il presente è sicuro
-
therealfeal 23 luglio 2025Bellissimo
Veramente un grande capolavoro tra i classici storici
-
Kevin 17 luglio 2025Ottimo
Un testo necessario per conoscere l'autore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it