La brevità della vita - Lucio Anneo Seneca,Ugo Dotti - ebook
La brevità della vita - Lucio Anneo Seneca,Ugo Dotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
La brevità della vita
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


È il decimo dei "Dialoghi" di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l’importante incarico di prefetto dell’annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell’Urbe. E proprio all’amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano. È in realtà una fase difficile, questa per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima ancora di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone. Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare. Però la vita non deve essere dedicata agli altri, ma al sapere e alla filosofia. L’approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita spirituale per l’età classica: Seneca concepisce la filosofia come ricerca della virtù e pratica della libertà. Testo originale a fronte. Nuova traduzione

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788858827741

Valutazioni e recensioni

  • faby
    profondo

    è un libro che fa riflettere, breve ma intenso

  • Achille Trotta
    il presente è breve,il futuro è incerto,solo il presente è sicuro

    Libro che si può leggere in un giorno,ma che cambia il tuo approccio nei confronti del tuo modo di vivere. Seneca riflette su come l'uomo ha come unico strumento,per non sprecare il proprio tempo, nello studio e nella lettura della filosofia, essendo proprio quest' ultima ad indicarci come vivere e utilizzare il nostro tempo, bene assolutamente prezioso,ma non riconosciuto dai più come tale . ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE.

  • therealfeal
    Bellissimo

    Veramente un grande capolavoro tra i classici storici

Conosci l'autore

Foto di Lucio Anneo Seneca

Lucio Anneo Seneca

(per distinguerlo dal figlio filosofo) (Córdoba 55 ca a.C. - Roma 40 ca d.C.) scrittore latino. Di famiglia equestre, soggiornò giovanissimo a Roma, ove ebbe modo di ascoltare i maggiori oratori, e vi rientrò poi in età matura con la famiglia. Scrisse un’opera di storia contemporanea, andata perduta, e una raccolta di Controversiae (ce ne sono giunti 5 libri su 10) e Suasoriae (1 libro su 2) il cui titolo d’insieme era: Oratorum sententiae, divisiones, colores. Si tratta di declamazioni tenute da illustri oratori e maestri di retorica, di genere rispettivamente giudiziario (su fatti immaginari della vita quotidiana) e deliberativo (su temi del mito e della storia), ricordate dalla prodigiosa memoria di S.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail