Brian di Nazareth di Terry Jones - Blu-ray
Brian di Nazareth di Terry Jones - Blu-ray - 2
Brian di Nazareth di Terry Jones - Blu-ray
Brian di Nazareth di Terry Jones - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Brian di Nazareth
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nell'antica Galilea ai tempi di Gesù, un ragazzone sprovveduto e viziato s'innamora di una terrorista in lotta contro i romani e, pur di starle vicino, si mette nei guai finendo per essere ricercato e crocifisso come il Messia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1979
Blu-ray
8013123026651

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2020
  • Universal Pictures
  • 90 min
  • Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Tedesco (Dolby True HD 5.1)
  • Greco; Inglese; Italiano; Portoghese; Tedesco; Turco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; spot tv: spot radiofonici interpretati dalle madri dei Monty Phyton!; commenti tecnici: commento di Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, John Cleese e Michael Palin

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTO PILLITTERI

    Umorismo inglese, non sempre sottile, ma sempre ficcante, della miglior fattura da parte del gruppo comico più irriverente e amante del grottesco degli ultimi 50 anni. Per i Monty Python tutto, ma proprio tutto, può essere preso di mira, senza alcuna pietà, e ..... lo è!!! Da vedere in italiano ( anche s econ la traduzione si perde un poco nei giochi di parole, a meno che non si abbia una particolare e ben testata conoscenza dell'inglese parlato ( e, non guasta, dell'accento cockney). PS Per inciso, in Inghilterra l'ho visto al cinema negli anni '80, in Italia è apparso solo in DVD ed all'inizio del corrente millennio

Conosci l'autore

Foto di Terry Jones

Terry Jones

1942, Colwyn Bay, Galles

Attore e regista inglese. Studia storia a Oxford e si unisce all'Experimental Theatre Company, il circolo teatrale universitario. Qui conosce M. Palin, insieme al quale si guadagna la fama di autore televisivo brillante e originale. Con queste credenziali entra a far parte dei Monty Python dove è autore, attore e regista di Monty Python (1974), Brian di Nazareth (1979) e Monty Python il senso della vita (1983). Osservatore impulsivo, polemico ed entusiasta, nei film successivi accentua il tono sarcastico, aggressivo e pessimista che caratterizza la ricostruzione della cronaca recente di Personal Services (1987) e compare anche in Erik il vichingo (1989) e Il vento nei salici (1996), fiabe solo apparentemente leggere. Talento generoso e poliedrico, è sceneggiatore di Labirynth - Dove tutto...

Foto di John Cleese

John Cleese

1939, Weston-Super-Mare

Attore inglese. Mentre ancora frequenta l’università a Cambridge, inizia la carriera recitando in commedie alla radio, partecipando a programmi tv (anche negli Stati Uniti) e in seguito, nel 1968, decollando sul piccolo schermo con lo show The Flying Circus, che rappresenta il trampolino di lancio dei Monty Python, celebre gruppo di cui è uno dei sei membri e del cui stile è una sorta di emblema: una comicità allucinata, dileggiante, iconoclasta, anticonformista, irriverente, giocata su un flusso continuo di non-sense surreali. Per lo schermo interpreta tutti e cinque i film firmati dai Python (tra cui Monty Python il senso della vita, 1983). Dopo il loro scioglimento, è presente con la sua vena irresistibile in opere dirette da altri esponenti del gruppo, come Erik il vikingo (1989) di T....

Foto di Terry Gilliam

Terry Gilliam

1940, Minneapolis

Terry Gilliam (1940) è regista, sceneggiatore, animatore, attore e membro dei Monty Python. È noto per aver diretto film di culto come Brazil (1985), Le avventure del barone di Munchausen (1988), La leggenda del re pescatore (1991), L’esercito delle 12 scimmie (1995) e Paura e delirio a Las Vegas (1988), ed è considerato uno dei registi più importanti del Novecento. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti: elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. È autore dell'autobiografia Gilliamesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail