Il brigante Palma e i misteri del sequestro De Rosis. Tra nobili e manutengoli un giallo irrisolto dal 1868
Dopo centocinquant'anni, questo libro ricostruisce la storia del brigante Palma che operò dopo l'Unità d'Italia nel circondario rossanese, sviscerandone la poliedrica e complessa personalità e analizzando i tanti punti oscuri del rapimento di Alessandro de Rosis, da lui eseguito a Corigliano nel 1868. Muovendosi con spirito investigativo, basandosi sull'esame di circa 250 documenti (atti, articoli di giornali dell'epoca e testimonianze) e circa 70 testi monografici, e anche alla luce di alcuni documenti, disegna il contesto dell'epoca e, come in un giallo, delinea i retroscena del sequestro, colloca le tessere mancanti al completamento dell'intrigante mosaico e dà risposte su coloro che ispirarono il capobanda e trassero profitto dalle sue gesta. Lascia poi al lettore-giudice il compito di emettere, sulla base di quanto presentato, quelle sentenze che non ci furono all'epoca dei fatti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:21 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it