British Abolitionism and the Rhetoric of Sensibility: Writing, Sentiment and Slavery, 1760-1807
British Abolitionism and the Rhetoric of Sensibility argues that participants in the late eighteenth-century slavery debate developed a distinct sentimental rhetoric, using the language of the heart to powerful effect in the most important political and humanitarian battle of the time. Examining both familiar and unfamiliar texts, including poetry, novels, journalism, and political writing, Carey shows that salve-owners and abolitionists alike made strategic use of the rhetoric of sensibility in the hope of influencing a reading public thoroughly immersed in the 'cult of feeling'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Palgrave Studies in the Enlightenment, Romanticism and Cultures of Print
-
Anno:2005
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it