Salve, si voglio dedicare qualche minuto per recensire questo libro regalatomi che mi ha rapita, portandomi a leggerlo un paio di volte. Spesso crediamo che il meglio lo si trovi nei libri di scrittori famosi e per carità è così però, quando leggerete questo libro capirete che alle volte gli scrittori meno noti, raccontano quello che può capitare a noi, persone normali e, il bello, alle volte non è solo nella semplicità ma anche, nel leggere un libro che arrivando alla fine ci porti a dire: pensa, potrebbe accadere anche a me. Magari! Non aggiungo altro per non "scoprire" tutto. Da leggere.
Brocanteurs
In una Parigi moderna e caotica ci sono ancora persone che vivono grazie ai cimeli e ai ricordi di un tempo lontano. Un periodo, sotto le varie monarchie, dove le arti si evidenziavano attraverso il potere, il lusso e l'alterigia della nobiltà. I brocanteurs sono coloro che animano il più grande mercato dell'usato d'Europa. La loro dedizione a questo tipo di lavoro permette al pubblico di toccare con mano le bellezze e l'armonia degli antichi manufatti. Seguendo le vicende di una di queste famiglie scopriamo una pagina di storia mai dimenticata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENA SANTUS 25 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it