Bruchi, rospi e serpenti. Cambiare pelle a un passo dal baratro
Un libro "utile" ai professionisti che si occupano di relazione di aiuto come medici, psicologi perché spiega come sia importante in certe situazioni la multidisciplinarietà. Utile alle famiglie che hanno una persona con Dca (disturbo del comportamento alimentare), una persona con autismo, agli imprenditori che sono in difficoltà e devono cercare soluzioni nuove per il loro business. L'autrice riporta i suoi dialoghi interni e quelli di persone che come lei hanno saputo dire grazie a quelle difficoltà e hanno saputo trasformarsi ovvero cambiare "pelle" pur rimanendo se stessi, così come fanno i bruchi, i rospi e i serpenti. Un libro per vedere la nostra vita e quella altrui per quello che è, ovvero un percorso unico e irripetibile di esperienze. L'autrice destinerà metà degli utili del libro ad associazioni di volontariato. Per sapere a chi saranno devoluti: giuliareina.it.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it