Un brusio d'anime
In Renato Greco troviamo lo svolgersi di tutta un'esistenza. Poesis ut pictura si potrebbe ripetere per lui. La sua prolificità editoriale nasce dalla necessità di fermare sulla carta ogni vibrazione interiore, ogni "brusio dell'anima", che, quando diventa "brusio d'anime", si rinvigorisce di una coralità che ambisce a farsi voce di un'intera comunità. Scorrono, pertanto, dinanzi a noi luoghi, persone, considerazioni, emozioni, desideri, delusioni, indignazione... tutte le percezioni esteriori ed interiori che costituiscono il farsi e il disfarsi della nostra vita, una vita priva di eroismi, ma calda d'affetti e di scoperte. Da qui nascono i versi d'amore dedicati alla donna, i versi per i figli, per le persone care, di qui il senso profondo di pietas per i marocchini, per chi è travolto dal destino, per gli umiliati ed offesi del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it