Non ne posso proprio fare a meno
Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli
Firenze, aprile 1964. Sono le nove di sera quando un vecchio amico del commissario Bordelli irrompe in questura per informarlo di aver appena visto un morto in un campo nei pressi di Fiesole. Ma, poco dopo, sul luogo dell'ipotetico delitto, Bordelli trova soltanto una bottiglia di cognac e un cane rabbioso. Qualche giorno più tardi, invece, al Parco del Ventaglio, un cadavere viene trovato, ed è quello di una bambina strangolata e con i segni di un brutto morso sulla pancia. Iniziano le indagini e il terribile sospetto che una tale mostruosità possa essere opera di un maniaco pronto a colpire ancora trova in breve un'agghiacciante conferma: un'altra bambina, un altro strangolamento, lo stesso morso. Edizione speciale con «Le strade di Bordelli»: foto di Iari Marcelli e didascalie dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:24
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bea 04 febbraio 2025Avvincente
-
zam678 07 maggio 2023
che dire un Giallo che ti lascia sospeso fino alla fine... ho letto per pura curiosità un altro giallo e con questo confermo che Marco Vichi diventerà a far parte dei miei autori preferiti
-
Giuseppe 23 febbraio 2023Un Commissario noir
Con questo romanzo (che in realtà è il secondo della serie) ho fatto la conoscenza del commissario Bordelli che nella Firenze degli anni sessanta combatte il crimine, ancora con lo sguardo e la testa rivolti alla guerra da poco finita e che ha profondamente segnato il paese. Le atmosfere forse sono un po' cupe, ma tutto sommato mi è piaciuto e penso proprio di dargli un'altra occasione!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it