I brutti anatroccoli. Dieci storie vere - Piergiorgio Paterlini - copertina
I brutti anatroccoli. Dieci storie vere - Piergiorgio Paterlini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I brutti anatroccoli. Dieci storie vere
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Costruito secondo il metodo dell'inchiesta ma scritto con un linguaggio narrativo, "I brutti anatroccoli" raccoglie storie emblematiche di "ordinaria bruttezza". Uomini e donne, giovani e non più giovani, di ogni parte d'Italia e di diversa estrazione sociale, culturale, professionale e religiosa, raccontano la propria esistenza a partire da questa singolare prospettiva: la bruttezza fisica. Uno dei più misteriosi scacchi esistenziali, ma anche uno dei più rimossi e potenti tabu del nostro tempo, in un libro singolare e controcorrente, che continua a sfidare i luoghi comuni di ogni epoca e cultura. Con una prefazione dell'autore.

Dettagli

10 giugno 2014
114 p., Brossura
9788806220181

Valutazioni e recensioni

  • Daniela777
    Peccato

    L'idea di base è originale e provocatoria: intervistare dei "brutti" e parlare con loro di un tabù ancora oggi poco conosciuto. Il risultato finale, però, è secondo me molto deludente. A parte qualche aneddoto interessante, a fine lettura resta davvero poco e niente. Alcune delle persone intervistate si limitano a sfogare la propria frustrazione, non c'è una vera ricerca del sé, esprimono banalità. Peccato perché l'idea era bella.

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Paterlini

Piergiorgio Paterlini

1954, Castelnuovo Sotto

(Castelnovo di Sotto, Reggio Emilia, 1954) ha pubblicato, tra gli altri, Ragazzi che amano ragazzi (Iª edizione Feltrinelli 1991, Iª edizione Einaudi 2024), I brutti anatroccoli, Lasciate in pace Marcello, Fisica quantistica della vita quotidiana, Bambinate, Stanno smontando il mare, e due "autobiografie" a quattro mani, con Gianni Vattimo (Non Essere Dio) e con il premio Nobel Giorgio Parisi (Gradini che non finiscono mai). I suoi libri sono tradotti in una decina di Paesi. Con Michele Serra e Andea Aloi ha fondato il settimanale Cuore. Ha scritto per il cinema, il teatro, la radio, la televisione. Cura una rubrica settimanale su Robinson/la Repubblica (Testo a Fronte) e su Oggi (La quartina).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it