Lettura consigliata agli appassionati
Buchi bianchi
«La tessitura del mondo è in queste relazioni fra tempi. Non c’è tempo universale: la realtà è la rete tessuta fra i tanti tempi locali dalla possibilità di scambiarsi segnali»
«Anche in questo libro Rovelli gira intorno – per poi arrivarci a gamba tesa sul finale – al suo grande amore: il tempo. I suoi libri sembrano le feste di Gatsby, che vogliono far colpo soltanto su Daisy e nessun altro, in questo caso su un solo tema, il tempo, e nient'altro. Ma forse così è l'intera fisica.» - Alessandro Tacchino
« Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...? ».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mary 30 luglio 2025Estremamente interessante
-
chiara ji 01 gennaio 2025fisica della coscienza
Eccezionale divulgazione scientifica ancora una volta quella del Prof. Rovelli, che con la chiarezza dello scrittore racconta la complessità degli ultimi scenari visionari della fisica teorica dei buchi neri e dei buchi bianchi. Incredibilmente appassionante, da rileggere una e un'altra volta ancora per trarre molteplici spunti di riflessione e ispirazione su temi applicati alla coscienza: dal macro al micro. Com'è sopra così è sotto.
-
Dora 30 dicembre 2024Bello anche per chi non sa!
Bello perché spiega molte teorie soprattutto per chi non ne conosce!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it