Buchi neri e universi neonati. E altri saggi - Stephen Hawking - copertina
Buchi neri e universi neonati. E altri saggi - Stephen Hawking - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Buchi neri e universi neonati. E altri saggi
Disponibilità immediata
6,60 €
6,60 €
Disp. immediata

Descrizione


In questa raccolta di saggi scritti nell'arco di sedici anni, Hawking descrive la sua vita e la sua opera scientifica. Condannato all'immobilità fisica, Hawking ha lasciato spaziare ampiamente il pensiero, affrontando i problemi più ambiziosi della cosmologia: la natura e il comportamento dei buchi neri, l'origine, l'evoluzione e il futuro dell'universo. Hawking spera di risolvere il mistero dell'universo realizzando il sogno di Einstein: l'unificazione, nella singolarità iniziale, delle due grandi branche della fisica del nostro secolo: la meccanica quantistica e la relatività.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Buchi neri e universi neonati e altri saggi - AUTORE: Hawking Stephen W. - EDITORE: Rizzoli - COLLANA: - - trad. di Libero Sosio - 1993 - - CONDIZIONI: cartone edit. con sovrac. ill. - - fuori catalogo

Immagini:

Buchi neri e universi neonati. E altri saggi

Dettagli

1993
214 p.
9788817842938

Conosci l'autore

Foto di Stephen Hawking

Stephen Hawking

1942, Oxford

Stephen Hawking (Oxford 1942 - Cambridge 2018)  è stato un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. È stato una delle icone popolari della scienza moderna, nonostante una malattia neurodegenerativa lo costringesse all'immobilità e all'uso di un sintetizzatore vocale.Notissimo a livello internazionale per la sua attività di divulgatore scientifico, è conosciuto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo (la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo e la termodinamica dei buchi neri).È autore di fondamentali ricerche di cosmologia sempre condotte con un approccio relativistico, grazie alle quali si è pervenuti all'attuale modello interpretativo della struttura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail