Budapest 1956-2006. Ediz. illustrata
Sulla Rivoluzione Ungherese del 1956 c'è ancora molto da scrivere, poiché l'Ottobre Ungherese, a cinquant'anni dal suo divampare, continua a offrire occasioni di riflessione. di scoperta. di ricerca. Pochi testi sono in grado di rendere appieno le emozioni, gli umori, le suggestioni e la commozione che continuano a trasmetterci l'immagine di una ragazza armata di parabellum che posa accanto alla carcassa fumante di un carro armato sovietico in una piazza di Pest; di uno studente che impugna un vecchio moschetto e monta la guardia alla sua facoltà universitaria a Buda; di un operaio con tanto di bandoliera a tracolla e fucile in mano che prende il tram a Osepei per raggiungere la più vicina barricata in centro. Questo libro è stato "scritto" con le immagini per rispondere all'ambizioso intento di rendere compiuto il racconto della Rivoluzione Ungherese e profonda l'analisi dell'incisiva e importante eredità del '56 nella Budapest del terzo millennio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it