Il controllo di gestione e il budget nascono nel momento in cui la gestione delle imprese incomincia a diventare complessa. Quindi ciò che "conta" sono l'assegnazione dei compiti alle persone, la definizione delle unità operative e la chiara definizione dell'autorità di comando. Il controllo di gestione consiste proprio in questa capacità di governo. Quando poi gli strumenti di controllo di gestione sviluppati nell'area produttiva vengono applicati sia alla predisposizione delle risorse, sia all'integrazione delle diverse funzioni e in particolare di quella commerciale con quella produttiva, allora nasce il budget con tutti gli strumenti oggi utilizzati per orientare la gestione verso il profitto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it